Privacy Policy
Trasparenza anzitutto!
Useremo i Tuoi dati solo per permetterti di utilizzare il nostro sito web.
In questa pagina troverai tutte le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali: dove, quando, come e perché trattiamo i tuoi dati, oltre all’elencazione dei tuoi diritti.
I Tuoi dati non saranno venduti né ceduti a Terzi
I Tuoi dati (cioè quelli che ci affidi) saranno usati solo da Progetto Mirasole Impresa Sociale.
Ci impegniamo a non vendere né cedere mai i tuoi dati.
Se in alcuni casi utilizzeremo provider esterni, sappi che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.
Come contattarci
Titolare del trattamento è Progetto Mirasole Impresa Sociale con sede in Via degli Artigianelli 6, 20159 Milano (MI).
Puoi contattarci in ogni momento scrivendo al nostro DPO all’indirizzo dpo-progettomirasole@oneseal.eu
Perché questa Informativa?
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web www.progettomirasole.it (in seguito “sito web”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che a utilizzano. L'informativa è resa solo per il sito www.progettomirasole.it.
Quali informazioni raccogliamo?
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Un elenco indicativo di informazioni che potremmo raccogliere è il seguente:
- indirizzo internet protocollo (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di Responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Cookies La nostra Cookie Policy è consultabile qui.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’utilizzo ei servizi del sito web, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito oppure la compilazione di appositi form, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei dati personali necessari per fornire il servizio richiesto e/o rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (e negli allegati alla stessa) o nei form appositi.
I dati saranno trattati in modalità informatica e telematica, per fornire il servizio richiesto e/o rispondere alle richieste.
Perché raccogliamo tali informazioni?
Raccogliamo tali Informazioni per le seguenti finalità:
- ulteriormente sviluppare, personalizzare e migliorare i nostri Servizi, in base alle preferenze, esperienze e difficoltà comuni o personali dei Visitatori e degli Utenti;
- adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti
- permettere la navigazione attraverso le pagine web pubbliche del nostro sito;
- rispondere alle richieste ricevute attraverso gli indirizzi e-mail pubblicati sul sito;
- ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (es. analisi delle pagine più visitate);
- ricavare informazioni statistiche anonime sulle aree geografiche di provenienza;
- controllare il corretto funzionamento del sito;
- l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di illeciti commessi a danno del sito.
Con chi condividiamo le tue informazioni?
Possiamo condividere le tue Informazioni con terze parti (o altrimenti concedere loro l'accesso) solo secondo le seguenti modalità e nei seguenti casi:
Servizi di terze parti
Progetto Mirasole Impresa Sociale collabora con una serie di fornitori di servizi selezionati, i cui servizi e soluzioni si integrano ai nostri, li agevolano e li migliorano.
Si tratta di servizi di hosting e co-location server, comunicazioni, servizi di sicurezza informatica, servizi di fatturazione ed elaborazione dei pagamenti, analisi web, servizi di registrazione di sessione e di accesso remoto, fornitori di contenuti e nostri consulenti legali e finanziari.
Tali Servizi di Terze Parti possono ricevere o altrimenti avere accesso alle Informazioni Personali dei nostri Utenti, nella loro interezza o in parte, a seconda dei loro particolari ruoli e scopi finalizzati a facilitare e migliorare i nostri Servizi e possono utilizzarli solo per tali scopi.
Funzionalità di social media
Il nostro sito può includere talune funzionalità dei Social Media e widget, quali il tasto “Mi piace di Facebook", il tasto "Condividi" o altri miniprogrammi interattivi. Queste Funzionalità dei Social Media possono raccogliere informazioni quali l'indirizzo IP dell'Utente o la pagina che si sta visitando sul nostro Sito e possono impostare un cookie per permettere il corretto funzionamento.
Le Funzionalità dei Social Media sono ospitate da terzi. Le interazioni dell'Utente con queste terze parti sono disciplinate dalle loro informative e non dalla nostra.
Adempimento obblighi legali
Progetto Mirasole Impresa Sociale può divulgare o altrimenti concedere ad altri l'accesso alle Informazioni Personali dell'Utente in forza di un obbligo giuridico, quale una citazione in giudizio, un procedimento giudiziario, un mandato di perquisizione, un ordine del tribunale, o ai sensi delle leggi vigenti, qualora ritenesse in buona fede che questa condotta sia richiesta dalla legge, con o senza previa comunicazione all'Utente.
Quali le basi legali del trattamento?
Il trattamento dei dati personali può essere effettuato, a garanzia dei diritti e delle libertà degli interessati, sulla base di alcuni presupposti di liceità, fra i quali la necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte o misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (esempio: effettuare le donazioni richieste o conservare un CV ricevuto), oppure sulla base della previa acquisizione del consenso dell’Interessato, che deve essere libero, specifico, informato e inequivocabile (esempio: il consenso richiesto per l’invio della nostra Newsletter). Oltre al consenso, possiamo trattare dati personali anche per il perseguimento di un nostro legittimo interesse, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato. Rientrano tra questi ultimi trattamenti, ad esempio, quelli necessari all’invio della nostra newsletter ai Donatori.
Quando e come possiamo contattarti?
Non ti contatteremo a meno che non sia necessario per rispondere a messaggi (ad. Esempio e-mail) ricevuti attraverso i nostri contatti pubblicati sul sito.
Per quanto tempo conserviamo le informazioni?
Possiamo conservare le tue informazioni personali fintanto che necessario per la fornitura dei nostri Servizi.
Possiamo continuare a conservare tali Informazioni Personali anche dopo la cessazione dell'utilizzo di qualsiasi particolare Servizio, nella misura in cui sia ragionevolmente necessario per ottemperare ad obblighi di legge, risolvere controversie riguardanti i nostri Utenti, prevenire frodi e abusi, rispettare i contratti sottoscritti e/o tutelare i nostri legittimi interessi.
I tuoi diritti e come contattarci
Ti ricordiamo che hai il diritto di ottenere da Progetto Mirasole Impresa Sociale, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda o di opporti al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Le richieste vanno rivolte:
- Via e-mail utilizzando il seguente indirizzo: dpo-progettomirasole@oneseal.eu
- oppure via posta, a Progetto Mirasole Impresa Sociale con sede in Via degli Artigianelli 6, 20159 Milano (MI)
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Come utilizziamo i Tuoi dati personali
Ultimo aggiornamento: 25/07/2023
Perché questa Informativa?
La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR, descrive le modalità di trattamento dei dati personali di chi vuole effettuare una donazione a favore di Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l o di chi è donatore regolare della stessa.
Nella presente informativa, le definizioni al singolare includono anche quelle al plurale, e viceversa.
Titolare del Trattamento
Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali, può essere contattata ai seguenti recapiti:
- Indirizzo: Via degli Artigianelli, 6, 20159 Milano (MI)
- Indirizzo e-mail: privacy@progettomirasole.it
Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l., in applicazione della normativa vigente, ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei Dati che potrà essere contattato all’indirizzo e-mail dpo-progettomirasole@oneseal.eu
Quali informazioni raccogliamo, per quali finalità e quali sono le basi giuridiche?
Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l, al fine di consentirti di procedere con una donazione, tratterà i Tuoi dati secondo le modalità e per le finalità descritte nella presente sezione.
Perfezionamento della donazione
- Dati trattati. Al fine di gestire tutte le operazioni contabili e amministrative connesse alla Tua donazione, ivi comprese attività strumentali (es. comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione e rendicontazione) e per dare seguito a Tue esplicite richieste, espresse attraverso la compilazione di appositi form e moduli cartacei, di ricevere aggiornamenti sull’operato di Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l. ovvero su altre modalità di donazione (es. ricevere e-mail/sms di promemoria delle nostre campagne di raccolta fondi e/o farti spedire la nostra guida ai lasciti solidali), quest’ultima potrà raccogliere i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale, contatto telefonico, sesso, data e luogo di nascita, dati relativi alla residenza e/o domicilio, professione, informazioni relative alla finalità e all’entità della donazione, modalità di pagamento e coordinate necessarie alla stessa (es. Iban, dati della Carta di Credito e relativo Intestatario).
- Base giuridica. La base giuridica su cui si fonda il trattamento di dati comuni, descritti nel presente paragrafo, da parte di Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
- Necessità di conferimento dei dati. Il conferimento dei dati menzionati nel presente paragrafo è facoltativo, tuttavia, in mancanza, non sarà possibile per Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l procedere con il trattamento sopra indicato.
- Periodo di conservazione. La conservazione delle informazioni che Ti riguardano sarà effettuata sino all’interruzione del rapporto giuridico (donazione regolare) in essere con Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Tuoi dati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità al GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza necessarie affinché sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento o dei responsabili del trattamento designati da Progetto Mirasole Impresa Sociale S.r.l.
Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in